

Importante dipinto del ‘700 italiano
Opera ad olio su tela del ‘700
Scuola romana
Con perizia
Stima : 8,000,00 / 10.000 euro
Misure: 120 X 155 cm



Composizione del ‘700 con 7 ramini coevi con santi
oggetto da collezione
Sette ramini dipinti a tempere
Raffigurant Santi dipinti su ramini
Autentico in foglia oro
Stima: 4.000,00 – 6.000,00 euro



Antico manichino “ Cristo “ a grandezza naturale / da museo del XII secolo





Importante manichino , di provenienza e origine Italiu
“ Cristo “
Installato su base in ferro realizzata appositamente per esporre la scultura
Originale, restauro conservativo / interamente smontabile (arti e testa)
Solo ritiro o consegna nord Italia
Esposto al Mudes Museo, con perizia del Prof Guido Concari
Solo ritiro
Stima Pubblicata nella perizia : 4.000,00 / 4.500,00 euro
Richiesta: 3.600,00 euro
Periodo stimato: XVII secolo
Antica panca siciliana dell’800
“ Orlando Furioso “











In legno di noce
Dipinta con scena tratta dall’Orlando Furioso
Completamente originale
Con cassetto sottostante
Periodo – 1850 / 1900
Meravigliosa dal vivo. Oggetto di grande pregio
E’ richiesto il ritiro in Piacenza
Stima: 800,00 – 1.200,00 Euro
Antico basamento capitello siciliano del ‘700 in legno



1770 – 1800
Stima: 250,00 – 350,00
Coppia di dipinti di Giulio Carmignani




Antico dipinto dell’800








Antico dipinto di elevata qualità
Olio su tela a firma (al retro) Luigi Masetti
“ Gioco di putti “
Primo 800
Misura 36 x 43 cm
Opera in patina originale
Bellissimo dal vivo
Provenienza: Galleria Antiquaria, Pavia
In buono stato conservativo
Spedizione Assicurata
Stima: 600,00 – 800, 00 Euro
Icona del ‘700
Le dodici grandi feste


Grande icona russa raffigurante le “Dodici Grandi Feste”, disposte attorno alla scena centrale. Un’importante icona proveniente da una collezione privata lombarda.
TECNICA: Tempera all’uovo su tavola fondo oro
PROVENIENZA: Russia
PERIODO: seconda metà XVIII Secolo
Misura: 36 X 29 cm
Certificato di autenticità e provenienza
Stima: 800,00 – 1.200,00
Prima patina originale
In buone condizioni di conservazione
Mater Dolorosa – Da Tiziano Vecellio – XVII Secolo Italia

Antico dipinto di elevata qualità
In buono stato conservativo
Spedizione Assicurata
Grande pala d’altare del XVI secolo



Scuola Italiana della seconda metà del XVI secolo – Importante Pala d’altare “ Madonna del Rosario “Olio su tela – Non firmato – Seconda metà XVI sec.
Importante dipinto Pala d’altare del secondo ‘500
“ Madonna del Rosario “
Una pala d’altare molto importante, il dipinto è di buona qualità e risulta in ottimo stato conservativo
La Madonna del Rosario è una delle tradizionali e più celebri e importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa cattolica venera Maria: la Vergine è rappresentata con una veste azzurra e una corona del Rosario tra le mani. Si tratta di una rappresentazione particolarmente frequente nella devozione dopo la Controriforma, la cui iconografia è ripresa da quella, più antica, della Madonna della cintola.
Misura tela : 135 X 108 cm
Databile intorno alla metà del ‘500
Patina originale, reintelato
scuola romana
In patina originale
Reintelato
Con perizia scritta e lecita provenienza
Opera museale
Ideale per collezionisti e antiquari
Richiesta: 1800,00 euro
“ Globe “ arte digitale colorata a mano su carta Montblanc

“ Globe “ l’ultima opera di Mito Nagasawa in 100 esemplari ognuno con colori diversi dall’altro. Un’opera destinata a diventare icona ad un prezzo “ pop “
Richiesta: 500,00 Euro
Richiesta: 1200,00 Euro
Mobile ribalta francese del ‘900




Mobile a ribalta con 2 cassetti e ribaltina superiore. In noce, con intarsi a motivi floreali. Di bella misura, in ottime condizioni di conservazione. Francese, primo ‘900
Richiesta: 550,00 euro
Antico dipinto del ‘700 italiano “ Cristo “


Olio su tela, 66 X 56 cm, “ Cristo “ in cornice coeva – con certificato di autenticità e provenienza – area Lombardo – Veneto
Richiesta: 2.200,00 Euro
Allegoria del piacere
Opera del ‘700 – Olio su tela



Stima: 2500,00 – 3.000,00
Scrivania Design anni ‘50




Scrivania design
legno teak
Designer : Cavatorta
Esemplare unico
Anni : 1950 / 1960
78 X 100 X 50 cm
Stima: 1500,00 – 1700,00
Giacomo Francesco Cipper
“ Il Todeschini “
Opera Museale





Collezione Privata, Loris Zanrei (Piacenza, 2020)
Stima: 8.500,00 – 10.000,00 Euro
Como’ Gio’ Ponti




PONTI GIO’ (1891 – 1979) Comò a due cassettoni. -. Cm 150,00 x 59,00 x 48,00. Legno di noce e radica, per camera da letto casa C. anni 30
Stima: 3.000,00 – 5.000,00
Madonna con Bambino
Dipinto olio su tela del secondo ‘700
1760 – 1780



STIMA: 7.000,00 – 10.000,00
Opera unica di Barnils Sergi, pastelli a cera su tela
MISURA: 30 X 30 cm

Opera del 2017
Stima: 800,00 / 1.000,00
Antico dipinto neoclassico in ambito Fedele Fischetti


Antico dipinto italiano collocabile nella seconda metà del settecento. Un’opera museale di altissima qualità. Lo stile è molto idealizzato, sensuale ma anche freddo, quasi marmoreo, sublimemente idealizzato. La superba fattura è avvalorata dall’uso di colori brillanti e dai delicati passaggi chiaroscurali che accarezzano le forme, esaltandone a pieno la plasticità. Tali elementi avvalorano l’ipotesi per cui l’opera sia stata commissionata da una committenza di alto livello.
Ambito Fedele Fischetti
La tela in esame si colloca soprattutto in vicinanza di altri dipinti di Fischetti con soggetti mitologici: tra questi è significativa la concordanza stilistica con le quattro Allegorie dell’Amore e della Sapienza, della Scienza e della Musica, della Pace e della Prosperità, che furono inviate da Napoli, per volontà di Ferdinando IV di Borbone, nel 1783-1784 per decorare la Camera da Letto nel Palazzo Reale a Madrid del fratello Carlo, quando era ancora Principe delle Asturie, prima di salire sul trono di Spagna come Carlo IV. Le affinità tra le tele in argomento e questa Allegoria , sono così accentuate ed evidenti da lasciar ipotizzare che possano essere state anch’esse dipinte per essere destinate alla Corte di Madrid per decorare un ambiente non lontano dalla Camera da Letto del Principe, per poi essere alienate e trasferite, forse anche per donativo reale, alla collezione di appartenenza successiva.
Ne consegue, che anche per l’opera in oggetto è da indicare una datazione introno al 1783-1784.
Opera di buona luminosità,
Quadro nel complesso in ottimo stato conservativo
Stima: 2.200,00 – 3.000,00 Euro
Con expertise dello storico dell’arte Prof.Guido Concari
Come ogni nostro articolo verrà accompagnato da un certificato di autenticità e garanzia con documentazione fotografica.
Importante dipinto fiammingo della metà del XVIII secolo


Anonimo della prima metà del XVIII secolo – Putti Musicanti – olio su tela – Non firmato – XVIII secolo
Importante opera fiamminga prima metà del XVIII secolo
“ Putti Musicanti “
1700 – 1750
Olio su tela in preziosa cornice legno e oro coeva del primo ‘800
Misura : 92 X 69 cm
Anonimo – reintelato
“Putti musicanti”, olio su tela scuola fiamminga prima metà del ‘700. Ottimo stato conservativo. “Putti musicanti”, oil on canvas Flemish school first half of the 18th century. Excellent state of conservation. Tela cm80x54.5 Cornice cm92x69 del “800
Opera di buona luminosità, dai colori intensi e dallo stile manieristico. Quadro nel complesso in eccellente stato conservativo.
Stima: 3.500,00 – 3.800,00
Rosenthal Porcellana VASO VERSACE “Gorgona”





23,5 X 21 cm – Originale VERSACE HOME
Stima: 380,00 – 480,00 Euro
Importante trittico sacro da altare del ‘700


Autentico trittico sacro da altare
Lombardo, del primo ‘700
Importante set da altare totalmente originale
Legno e Bronzo
Il set proviene da un’importante collezione sacra, i candelieri sono in prima patina e sono incisi e puntellati a mano, la fattura e’ molto elevata e la qualità del set sacro e’ notevole. La croce e’ in legno ed il Cristo in bronzo pieno. Da notare la fattezza della figura del Cristo ed i particolari.
Stima del set : 650,00 – 850,00 euro
Misure: Candelabro Centrale:
totali:79/15,
base :15/15
Crocefisso:34/23/2
Cristo:13/12/2,5
Candelabri laterali:
58/ base :16/16
Certificato di autenticità e provenienza
Prima patina originale
In buone condizioni di conservazione
Spedizione assicurata
Coppia di cherubini policromi del XVI secolo




Coppia di cherubini policromi del XVI secolo, il periodo stimato e’ il 1550 – 1580.
IN LEGNO INTAGLIATO E LACCATO IN POLICROMIA. LE CONDIZIONI GENERALI SONO DISCRETE. SI SEGNALA L’ASSENZA DI PARTI E CADUTE (VEDI FOTO) NECESSITANO DI RESTAURO A FINI CONSERVATIVI.
Stima: 700,00 – 900,00 Euro
La visione di Ezechiele
Olio su tela


Importante opera ad olio su tela
“ La visione di Ezechiele “
Misura: 41 X 31,5 cm
Olio su tela dell’ 800, ispirato alla visione di Ezechiele di Raffaello – Reintelato – in un paio di punti sono presenti lacune pittoriche, visibili in foto (cadute di colore) per il resto l’opera si presenta in buone condizioni di conservazione
Anonimo – reintelato
Un’opera museale di altissima qualità, interpretazione della Visione di Ezechiele di Raffaello.
L’opera raffigura un episodio tratto dal Libro di Ezechiele (profeta) dove nel cielo appare il Padre Eterno, sospeso e vibrante nell’aria, con le braccia aperte in segno benedicente sostenuto da due putti ai lati, e dai simboli dei quattro Evangelisti, ovvero l’angelo di San Matteo, il leone alato di San Marco, il bue alato di San Luca e l’aquila di San Giovanni. La Visione di Ezechiele viene raffigurata all’interno di una cornice di nuvole, dove compaiono piccole testine angeliche, con la luce divina irradiata dall’alto che illumina interamente la scena.
Nella parte bassa dell’opera è raffigurato un paesaggio naturale con degli alberi e il mare, all’interno del quale è inserita una piccola figura umana, investita dal raggio di luce che fuoriesce dalla nube, identificato con il profeta Ezechiele.
Questa piccola tela si identifica con quella che Vasari nella vita dell’Urbinate indica come “un Cristo a uso di Giove in cielo e d’attorno i quattro Evangelisti, come li descrive Ezechiel”. La scena descrive infatti un episodio tratto dal Libro di Ezechiele e presenta al centro il Padre Eterno che solleva le braccia in segno benedicente, sostenuto da due angiolini, dall’aquila, dal bue e dal leone simboli rispettivamente degli evangelisti Giovanni, Luca e Marco, mentre Matteo è figurato dall’angelo ammantato della clamide azzurro violacea. Una corolla di testine angeliche popola il rovente squarcio di cielo, eseguite a monocromo o anche solo incise sulla mestica, provocando un effetto mosso e vibrante. In basso, al di sotto della fascia di nubi, si apre un ampio paesaggio di terra e mare che scorre in lontananza tra bagliori intensi e ombre. A sinistra una lama di luce cade su due sagome affiancate da un cavallo, una delle quali viene generalmente identificata con il profeta Ezechiele.
Come ogni nostro articolo verrà accompagnato da un certificato di autenticità e garanzia con documentazione fotografica.
Spedizione assicurata
STIMA: 2.000,00 / 2.500,00 EURO
CASSETTIERA RICCO INTARSIO GEOMETRICO, FRANCIA ART DECO’-XX SECOLO




SINGOLARE CASSETTIERA ART DECO’.SEI CASSETTI FRONTALI. ESECUZIONE IN LEGNO CON FINITURA IN RADICA CHIARA. DAVVERO SINGOLARE E PREGEVOLE MANIFATTURA. CONDIZIONI MOLTO BUONE, COME DA FOTO. PICCOLISSIMI INEVITABILI SEGNI DEL TEMPO. FRANCIA, XX SECOLO. DI GRANDI DIMENSIONI: CM 150 H X 40 X 50 .
CONTATTACI SENZA IMPEGNO PER ULTERIORI FOTO ED INFO. GRAZIE!
NOTA: Tutti i nostri articoli sono accompagnati da regolare scontrino fiscale. La richiesta della fattura va effettuata al momento dell’acquisto, grazie.
Il pagamento va effettuato entro 7 giorni dalla data di acquisto. In caso contrario, trascorso tale termine, la transazione sarà da considerarsi annullata.
PER QUALSIASI PROBLEMA LEGATO AL PRODOTTO O ALLA SPEDIZIONE, VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI VIA MAIL O TELEFONICAMENTE. CERCHEREMO DI SODDISFARE TEMPESTIVAMENTE OGNI RICHIESTA.
STIMA: 1500,00 – 1800,00 EURO
Mobile design in tek – Anni ‘50




Mobile ad angolo in teak di design italiano, su gambe a forcina, circa degli anni ’50.
Condizioni vintage molto buone con alcuni segni d’uso commisurati all’età. 2 piccoli segni sulla superficie superiore
H 63 cm
L 46 cm
D 46 cm
STIMA: 1000,00 – 1.200,00 EURO
ANTICO DIPINTO dell’ottocento – ritratto di signora
” Ritratto di signora “

Antico dipinto risalente alla prima metà dell’ottocento, firmato. Olio su tela di bella misura di carattere ” boldiniano “. Un ritratto che rappresenta un viaggio nell’universo femminile.
STIMA: 800,00 – 1200,00 EURO
Dipinto del XVI secolo – frammento di pala d’altare

FRAMMENTO DI PALA D’ALTARE DEL ‘500 ITALIANO – ” PUTTO ” 70 x 52 cm
Periodo: 1550 / 1580
di area Lombarda – con perizia giurata
STIMA : 1200,00 – 1500,00 EURO
MOBILE SIDEBOARD VINTAGE STILE SVEDESE DESIGN ANNI ’60

Sideboard cassettiera in legno marrone chiaro, stile svedese. 4 cassetti, 2 ante con vano contenitore e doppio ripiano. Design anni 60
STIMA: 750,00 – 1.000,00 EURO
MOBILE ANGOLO BAR VINTAGE DESIGN ANNI ’60

Mobile angolo bar con mensole e bancone. Struttura in legno con dettagli in ottone. Design anni 60. Buone condizioni.
Larghezza | 120 cm |
---|---|
Profondità | 61 cm Profondità max 133 cm |
Altezza | 186 cm |
STIMA: 1800,00 – 2.200,00
ARTE CONTEMPORANEA / NUOVO SURREALISMO PADANO : EMILIO SGORBATI
Ho sempre ammirato e mi sono sempre sentito attratto dalla pittura fantastica sfociata poi nel surrealismo padano con Foppiani e altri artisti piacentini ( Scuola di Piacenza). La mia pittura è sempre stata fantastica ma ho dato una svolta e ho approfondito maggiormente gli artisti del surrealismo padano ed ho formulato una mia visione. Una rielaborazione personale che chiamerei “ Nuovo surrealismo padano”. – Emilio Sgorbati –



1
Dipingo ciò che non può essere fotografato, ciò che proviene dall’immaginazione, dai sogni e da una spinta dell’inconscio.
2
Credevo di volare e non volo, credevo che l’azzurro di due occhi per me, fosse sempre cielo, non è.
3
Non si può domare un sognatore. Riuscirà sempre evadere da qualsiasi luogo.
Acrilici su tavola di legno 70×70 cm
STIMA: 1.200,00 – 1,500,00 EURO CADAUNO
” Le opere di Emilio Sgorbati sono un automatismo psichico puro, attraverso il quale ci si propone di esprimere, con i simboli o attraverso le immagini o in altro modo, il reale funzionamento del pensiero. Comando del pensiero, in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica e morale”.
Francesco Solimena 1657 – 1747 “Madonna con Bambino”
Stima: 4.000,00 – 6.000,00 Euro
Olio su tela con expertise di attribuzione
